I diretti interessati l’hanno chiamato “Rinascimento Viola”, non solo uno stadio nuovo, dunque, ma una vera e propria rivoluzione che porterà anche Firenze e la Fiorentina nel calcio moderno.
Il presidente Della Valle l’ha presentato stamattina, il nuovo stadio per i viola andrà a sostituire il presente Franchi: in un video di presentazione spettacolare, uno stadio futuristico, che non sarà solo calcio ma darà la possibilità di riqualificare un’intera zona larga ben 48 ettari, occupati tra campo, centro sportivo, centro commerciale e, ovviamente, il rifacimento di tutti i collegamenti da e per il centro, tra metropolitana e tram.
Il nuovo Franchi, da 40mila posti, dovrebbe sorgere tra il 2021 e il 2022, stesse tempistiche individuate qualche settimana fa a Roma, per la nuova struttura giallorossa.
Un movimento, quello che sta venendo fuori nell’ultimo periodo, che non si è fermato a Firenze e Roma: nel frattempo, anche il Bologna ha presentato alle istituzioni un progetto di rifacimento del Dall’Ara, così come a Cagliari vanno avanti le prime proposte.
Tutti potranno dunque affiancarsi a Juventus e Udinese, le prime due società con stadi nuovi e di proprietà in Italia, e non si ferma mica qui: le nuove proprietà che stanno arrivando nel nostro Paese portano con sé indotti economici importanti, gli stessi che potrebbero arrivare anche a Milano: il progetto del nuovo stadio del Milan è ormai pronto da tempo e, se closing sarà, la nuova proprietà penserà a quello in primis, naturale continuazione di quanto fatto negli ultimi anni con “Casa Milan”. Ma anche Suning e l’Inter non scherzano: le rivalità cittadine si fanno sentire e allora anche i nerazzurri (così come la Lazio con Lotito) pensano ad un nuovo impianto per poter stare al passo dei cugini.
E a Napoli? La situazione si è appena assestata con l’arrivo del Real Madrid in città: i napoletani hanno risposto perfettamente all’evento, anche Napoli è stata da premiare.
a cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…