Club Napoli Berlino, dicevamo. Loro hanno anche la sciarpa e ce la mostrano con fierezza, così come ci raccontano con fierezza il programma di giovedì. “Liepzig, senza nessun dubbio. Una volta che arriva il Napoli in Germania non ce lo possiamo perdere per nessun motivo al mondo”, ci racconta Antonio, che vive qui da più di 30 anni. “Sono arrivato a metà anni 80, ma il 10 maggio 1987 presi un volo solo per essere allo stadio a guardare Napoli-Fiorentina”. D’altra parte per i tantissimi napoletani emigrati in Germania la squadra non è solo una passione. È motivo d’orgoglio, un momento per tornare a casa, anche solo con la mente, anche se si manca da tanto tempo. Mentre ci parlo mi fa un certo effetto riscontrare che quest-uomo ha vissuto più di metà della sua vita in Germania ma è ancora così legato alla tradizione napoletana. E al Napoli, ovviamente, perché è di questo che stiamo parlando. Gli fa eco Mario, suo fratello gemello, anche lui a Berlino da una vita. Insieme ci raccontano qualche aneddoto divertente e ci mostrano qualche video dell’atmosfera che si respira al Caffè Bistrot Italia. Mi viene voglia di guardare una partita con loro. Sono simpatici e mi hanno già offerto un bel birrozzo.
Guardiamo i video, ma prima Antonio ci tiene a specificare una cosa. “Il nostro Club Napoli Berlino non si è sempre incontrato al Caffè Bistrot Italia, ma da quando siamo qui e abbiamo conosciuto Ruggiero (il titolare del locale ndr) non siamo più andati via. Prima di scoprirlo ci incontravamo un po’ ovunque trasmettessero la partita, con situazioni anche un po’ borderline”. Scene di ordinaria napoletanità in una città che più “quadrata” non si può. “Ad esempio – racconta Francesco – ricordo nitidamente quel famoso Juve-Napoli del 2009. La Juventus era avanti di due gol, ma già alla prima rete di Hamsik tiriamo fuori un boato che gli abitanti della zona chiamano la Polizei. Arrivano e ci intimano di non fare troppo casino, ma quando pareggia Datolo è davvero difficile contenerci. Cercano di riportare l’ordine e sanno essere piuttosto convincenti, ma poi c’è quell’azione travolgente sulla sinistra, Datolo che la dà al centro, respinta del difensore e Hamsik a rimorchio. L’abbiamo vissuta con un trasporto crescente ma senza esagerare (mica siamo scemi, questi non scherzano!), tanto che alla fine anche i poliziotti sembravano essere felici per noi e hanno partecipato all’esultanza. Moderatamente”. Del resto siamo pur sempre in Germania.
Il Napoli è pronto a scendere subito in campo per conquistare altri tre punti d'oro…
Il Napoli mette nel mirino un nuovo innesto in vista dell'estate. Si tratta del nuovo…
Il Napoli in maniera inattesa fa i conti con una svolta non di poco conto…
Il Napoli dopo la vittoria di ieri fa i conti sull'allarme che riguarda le condizioni…
Settimane decisive per chiudere subito i prossimi affari in vista della prossima edizione di Champions…
C'è entusiasmo in casa partenopea. E lo Scudetto potrebbe portare il tecnico a restare. La…