Napoli%2C+la+festa+%C3%A8+finita%3A+testa+alla+Sampdoria.+La+curiosa+coincidenza
napolicalciolivecom
/2020/12/11/napoli-stop-festeggiamenti-testa-campionato-sampdoria-stadio-maradona-coincidenza/amp/
Napoli News

Napoli, la festa è finita: testa alla Sampdoria. La curiosa coincidenza

Durano poco i festeggiamenti per il passaggio del turno di Europa League, poiché il Napoli ospiterà la Sampdoria allo stadio Maradona e avrà un calendario fitto di impegni di campionato.

L’esultanza di Zielinski in Napoli-Real Sociedad (Getty Images)

Il pareggio contro la Real Sociedad è valso quanto una vittoria. Sarebbe stato sicuramente bello vincere alla prima gara ufficiale al Diego Armando Maradona, ma in fondo va bene così. Si è visto un grande spirito di squadra, un gruppo compatto pronto ad aiutarsi e attento, fino a pochi secondi dalla fine, quando ormai i giochi erano fatti. Giusto festeggiare. Per il primo posto in un girone complicato. Per il passaggio del turno. Per Zielinski ritrovato e per la bella notizia: Piotr diventerà presto papà.

Tuttavia, il calendario del Napoli impone una certa fretta a tornare concentrati sui propri obiettivi. Festeggiare sì, ma non troppo. Domenica alle ore 15.00 arriverà la Sampdoria.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Gattuso conquista le fasi finali di coppa: ora il merito è tutto suo

Napoli, l’ultimo gol di Maradona in Serie A contro la Sampdoria

Stadio Diego Armando Maradona (GettyImages)

Il Napoli ha segnato 8 gol nelle ultime due partite di campionato, senza subirne neanche uno. Negli ultimi match la difesa sta dando ottimi risultati, seguita da un reparto offensivo in palla, concreto. Si è trovato il giusto equilibrio, venuto a mancare in qualche occasione nel mese di novembre prima e dopo la sosta.

Ora non ci saranno pause fino a Natale. Il Napoli giocherà solo per il campionato e in attesa di capire cosa deciderà il Collegio di Garanzia del CONI in merito alla gara contro la Juve, bisognerà accumulare più punti possibile. Domenica contro la Sampdoria, andrà in scena la prima gara di Serie A allo Stadio Diego Armando Maradona. E, per una particolare coincidenza, el Pibe de Oro segnò il suo ultimo gol in Serie A proprio ai doriani nel 1991. Dunque, questa sarà l’occasione per gli azzurri di vincere e conquistare i primi tre punti nel tempio del proprio ‘D10S’, contro cui si interruppe la storia per una tragica squalifica per doping.

Leonardo Zullo

Laureato in Scienze della Comunicazione, giornalista e telecronista di calcio (maschile e femminile), calcio a 5 e calcio a 8. Appassionato di ogni tipo di sport, dall’atletica al nuoto, con un particolare debole per il mondo del pallone nonostante gli 8 anni di basket. L’NBA ha perso un talento. Dedizione e divertimento le chiavi del successo.

Share
Published by
Leonardo Zullo

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

2 settimane ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

2 settimane ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

2 settimane ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

2 settimane ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

2 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

2 settimane ago