Napoli+camaleontico%3A+l%26%238217%3Bingresso+di+Mertens+rivoluziona+la+formazione+%26%238211%3B+FOTO
napolicalciolivecom
/2022/03/20/napoli-camaleonte-ingresso-mertens-modulo-formazione/amp/
Napoli News

Napoli camaleontico: l’ingresso di Mertens rivoluziona la formazione – FOTO

Dries Mertens entra e spacca la partita: il suo ingresso in Napoli-Udinese ha rivoluzionato la formazione azzurra, ecco i grafici.

Mertens e Osimhen (LaPresse)

Non vi è dubbio che l’ingresso di Dries Mertens nel secondo tempo di Napoli-Udinese abbia cambiato la partita. Spalletti non l’ha voluto ammetterlo apertamente, facendo un discorso più ampio e complimentandosi non solo con l’attaccante belga ma con tutto il gruppo squadra.

La verità, però, è che il numero 14 ha rotto gli schemi, dando molta più imprevidibilità alla manovra offensiva. Dries si è posizionato tra le linee, lì dove fa più male alle difese avversarie. Entrato al posto di un impalpabile Fabian, Mertens ha determinato il cambio modulo: la chiave della vittoria del Napoli sta proprio nel sistema di gioco utilizzato nella seconda frazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Napoli-Udinese, tensione nel finale: il gesto di Insigne fa il giro del web – VIDEO

Mertens cambia il Napoli: così è cambiata la formazione

Spalletti aveva annunciato in conferenza stampa alla vigilia di Napoli-Udinese che avrebbe utilizzato il 4-3-3. Un sistema di gioco che ha portato la fortuna della formazione azzurra contro il Verona, nonostante l’esclusione di Zielinski. Il polacco è partito dalla panchina anche contro i bianconeri, confermando un periodo difficile della sua stagione.

Fabian, Anguissa e Lobotka a centrocampo hanno avuto qualche difficoltà in fase di copertura. Ma nella seconda frazione di gioco, con l’entrata di Mertens, il Napoli ha cambiato modulo passando al 4-2-3-1, come è facilmente visibile dal grafico pubblicato dalla Lega Serie A.

Napoli nel primo tempo contro l’Udinese con il 4-3-3 (Screen da Lega Serie A)

In realtà, in fase di possesso palla, la squadra azzurra è quasi passata al 4-2-4, con Mertens e Osimhen molto vicini tra loro e le ali larghe ad aprire la difesa dell’Udinese. Al contrario, con il possesso di palla agli avversari, il bomber nigeriano è rimasto sempre molto alto per non far alzare troppo i difensori e scappare per un eventuale in contropiede. Una costante del Napoli di Spalletti.

Il Napoli nel secondo tempo con il possesso del pallone (Screen della Lega Serie A)

Così, quando gli azzurri non avevano il pallone tra i piedi, si sono posizionati in campo con il 4-2-3-1, fino a quando nei minuti finali non si è trasformato in un 4-5-1. Addirittura, con l’ingresso di Elmas, il centrocampo è diventato molto più compatto.

La formazione del Napoli contro l’Udinese nel secondo tempo in fase di non possesso (Screen dalla Lega Serie A)

Dunque, dopo 30 giornate il mister conferma di saper leggere le partite e saper rimediare agli errori. Il suo Napoli è un camaleonte: una caratteristica che potrebbe portare lontano questo gruppo.

Leonardo Zullo

Laureato in Scienze della Comunicazione, giornalista e telecronista di calcio (maschile e femminile), calcio a 5 e calcio a 8. Appassionato di ogni tipo di sport, dall’atletica al nuoto, con un particolare debole per il mondo del pallone nonostante gli 8 anni di basket. L’NBA ha perso un talento. Dedizione e divertimento le chiavi del successo.

Share
Published by
Leonardo Zullo

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

2 settimane ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

2 settimane ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

2 settimane ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

2 settimane ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

2 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

2 settimane ago