Infortuni+Napoli%2C+mai+cos%C3%AC+tanti+imprevisti+da+anni%3A+i+motivi
napolicalciolivecom
/2019/03/17/infortuni-napoli-imprevisti-motivi/amp/
Rubriche

Infortuni Napoli, mai così tanti imprevisti da anni: i motivi

Nazionali, Napoli privo di 12 azzurri ©Getty Images

Gli infortuni in casa Napoli sono sempre stati pochi e circoscritti a casi non gravi, ad eccezione dei traumi: ora però c’è una inversione di tendenza.

L’infortunio occorso ad Amadou Diawara negli ultimissimi secondi di Salisburgo-Napoli ha aggravato la situazione in casa azzurra. Da diverse stagioni la squadra non viveva una simile situazione legata ad indisponibilità fisiche dei suoi effettivi in misura talmente frequente. Ma in caso di traumi non c’entrano le metodologie ed i cambiamenti apportati dalla nuova gestione Ancelotti rispetto a quella vecchia. La rottura del legamento crociato di Chiriches, quella del tendine d’Achille di Younes o lo scontro di gioco al secondo giorno di ritiro estivo per Meret sono state soltanto delle casualità molto sfortunate. Poi è vero che sono aumentati gli infortuni di natura muscolare. Ma Verdi a parte – con l’ex Bologna fermo tra ottobre e novembre per diverso tempo – prima di oggi non c’erano stati casi gravi. Allo stesso Chiriches e a Lorenzo Insigne saranno sufficienti due settimane o poco più per tornare abili ed arruolabili ed aiutare il Napoli nel finale di stagione. Fatto sta che adesso Ancelotti dovrà fronteggiare una vera e propria emergenza, a cominciare da oggi in Napoli-Udinese. In tale caso allora le rotazioni continue unite al diminuire dei carichi di lavoro potrebbe avere influito.

LEGGI ANCHE –> Milan-Inter, derby per il terzo posto: ne servirà di strada per scavalcare il Napoli

Infortuni Napoli, una situazione così non accadeva da tempo

Infatti un attacco febbrile nella notte ha debilitato fortemente Fabian Ruiz, stando alle ultime notizie. Lo spagnolo quasi certamente non scenderà in campo, e con l’assenza di Diawara si viene a creare ora un buco importante nella zona centrale della mediana. Come era stato anche in Europa League con la contemporanea assenza di Koulibaly e Maksimovic squalificati, il Napoli si ritrova ora ad avere ancora un reparto intero con gli uomini contati. Ed in attacco restano i soli Mertens e Milik, se si considerano Ounas e Verdi adatti prevalentemente a ricoprire le fasce esterne del centrocampo. Non è la situazione migliore possibile in vista del doppio confronto con l’Arsenal in programma fra tre settimane. Ci si aspetta che entro allora la situazione migliori.

Salvatore Lavino

Share
Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

Napoli: affare alla McTominay, contatti con l’agente

Il direttore sportivo Manna ha confermato che la Premier potrebbe riservare delle sorprese importanti e…

7 ore ago

Buongiorno KO, novità sul recupero: annuncio del fisioterapista

In casa Napoli arrivano importanti aggiornamenti circa le condizioni di Alessandro Buongiorno dopo l'infortunio patito…

10 ore ago

Napoli, nome nuovo per la mediana: arriva il talento brasiliano

Il Napoli in vista della sessione estiva di calciomercato mette nel mirino un talento che…

12 ore ago

Napoli, Manna ha scelto il nuovo Kvara: ok dell’agente

Il Napoli è voglioso di trovare nuove alternative in attacco. Ecco il primo regalo del…

13 ore ago

Sarri torna in panchina: firma con una big della Serie A

Novità importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…

18 ore ago

Napoli, nome nuovo per l’attacco: bruciato il Milan

Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…

1 giorno ago