Gli azzurri potrebbero andare a caccia di un nuovo esterno che possa dare a Conte un’opzione in più
Conte sta lavorando a Castel Volturno col materiale umano a disposizione in attesa del rientro dei tanti nazionali che al momento sono in giro per il mondo.
L’allenatore salentino è inoltre alle prese con un paio di infortuni importanti come quello di Politano e soprattutto di Lobotka che lo costringerà a cambiare l’assetto del suo Napoli. Scalda già i motori Billy Gilmour che ha anche disputato uno spezzone di gara nella vittoria della Scozia di ieri contro la Grecia per 3-1.
Al netto dei calciatori attualmente ai box, per il resto Conte si affiderà ai pilastri della sua squadra per ripartire con la marcia giusta al rientro dalla sosta dando continuità al successo arrivato in casa contro il Genoa. Agli azzurri servirà quindi grande costanza per mantenere l’attuale primato in classifica e sperare di fare un buon percorso anche in Champions League.
Saranno quindi utili anche le alternative presenti in rosa per compiere gradualmente qualche rotazione più massiccia. Ci sono però ruoli dove appare più complicato andare a metter mano se non in emergenza. In particolare in estate il Napoli ha a lungo cercato un nuovo terzino destro che potesse alternarsi con Di Lorenzo. Nulla da fare però alla fine per Juanlu del Siviglia, trattato per diverse settimane prima di soddisfare altre esigenze.
Calciomercato Napoli, spunta l’idea Molina: era un obiettivo della Juve
In rosa oltre a Mazzocchi c’è soprattutto Spinazzola che può giocare anche a destra, ma il Napoli a gennaio potrebbe anche andare all’assalto di un altro calciatore per alzare ulteriormente il tiro delle scelte.
Non è infatti da escludere che i partenopei possano fare un tentativo per una vecchia conoscenza della Serie A come Nahuel Molina. L’argentino anche in passato era stato già accostato al Napoli, mentre la scorsa estate è stato associato alla Juventus in uno scambio poi saltato con Nico Gonzalez.
Il laterale argentino ex Udinese offre cambio di passo, qualità ed esperienza sulla fascia destra e potrebbe regalare a Conte un ulteriore tassello decisivo dal punto di vista della profondità dell’organico. Il classe 1998 albiceleste in questo primo scorcio di stagione ha messo insieme sette presenze totali con l’Atletico Madrid raccogliendo però solo scampoli gara peraltro poco esaltanti. Molina quindi a gennaio potrebbe anche cambiare aria.