Hamsik+in+Cina%3F+I+pro+e+i+contro+di+un+addio+%28non%29+impossibile
napolicalciolivecom
/2018/05/12/hamsik-cina-pro-contro/amp/
Napoli 1926

Hamsik in Cina? I pro e i contro di un addio (non) impossibile

Napoli-Torino, gol Hamsik ©Getty Images

Marek Hamsik avrebbe un’offerta dalla Cina per lasciare Napoli in estate. Analizziamo i perché di un affare che è difficile, ma non certo impossibile

E così, anche Marek Hamsik entra nella lista dei possibili partenti in casa Napoli. La bandiera, l’ultimo baluardo di una continuità all’interno dello spogliatoio azzurro, l’unico finora a non essere stato toccato da voci di mercato. Da Mertens a Jorginho passando per Koulibaly e tutti gli altri, più o meno tutti sono stati interessati da offerte di club prevalentemente stranieri. Ma Marek no, Marek finora era stato immune dalle sirene. Ora, secondo quanto riporta ‘Gazzetta’, un’offerta anche piuttosto importante sarebbe arrivata anche a lui. Lo vogliono in Cina, principalmente lo cercherebbe il Guangzhou dei fratelli Cannavaro, ma anche altri club cinesi non sarebbero indifferenti all’idea di assicurarsi il campione slovacco. Offerte monstre, ovviamente, perché dalla Cina o arrivano proposte faraoniche oppure, per ovvi motivi, non vengono neppure prese in considerazione. Hamsik proprio qualche giorno fa ha giurato amore eterno ma in realtà – stando a quanto riporta il quotidiano – ci starebbe pensando seriamente, ne avrebbe anche già parlato nello spogliatoio. Una scelta di vita, prima ancora che una scelta sportiva, una scelta che significherebbe addio alla prospettiva di entrare definitivamente nella storia del Napoli ma che darebbe al capitano azzurro la possibilità di dare un ultimo strappo a una carriera che quest’anno è sembrata aver imboccato la strada del declino. Pro e contro, come ogni cosa: analizziamo quindi i motivi per cui Hamsik potrebbe (o anche no…) lasciare il Napoli. 

Hamsik-Cina, perché sì e perché no: i motivi di un addio possibile

Marek Hamsik © Getty Images

Se vogliamo tralasciare l’aspetto meramente affettivo, la permanenza di Hamsik a Napoli sarebbe garanzia di continuità in un momento storico in cui si parla tanto di rifondazione, di rivoluzione e di possibili partenze. Qualche cessione inevitabilmente ci sarà, con conseguente arrivo di parecchi volti nuovi. In un’annata che vedrà l’addio di Reina e con tutta probabilità anche di Christian Maggio, l’eventuale partenza di Hamsik toglierebbe praticamente tutti i senatori all’interno dello spogliatoio. I rischi che comporta una scelta del genere non c’è bisogno neppure di spiegarli. Da non sottovalutare poi l’aspetto statistico, che comunque riveste la sua importanza: Hamsik è già il top-scorer del Napoli, ma gli manca ancora il record di gol in campionato e quello assoluto di presenze. Il prossimo anno sarebbe quello giusto per superare anche Bruscolotti ed essere al primo posto in ogni classifica di “azzurrismo” in 92 anni di storia partenopea. Una prospettiva che ingolosisce non poco Hamsik, potete starne certi. Dall’altra parte c’è la prospettiva di guadagnare un bel po’ di soldi e mettere a posto non solo il finale di carriera, ma anche il “dopo”, che potrebbe comunque essere a Napoli, dove Marek ormai è di casa e si è ambientato alla perfezione. Una scelta di vita, un modo per non scalare progressivamente nelle gerarchie e perdere via via anche la maglia da titolare in azzurro. Magari un anno o due, prima di tornare in Slovacchia oppure, perché no, di tornare in azzurro “alla Maggio” per fare il capitano-gregario, quasi un team manager in pectore. Una prospettiva non proprio entusiasmante, per i tifosi e anche per uno spogliatoio che mai come il prossimo anno avrà bisogno di un leader silenzioso come il capitano. Visto quanto Hamsik ha dato al Napoli in questi anni, qualsiasi scelta prenderà non potremo che capirlo e applaudirlo. Sempre e comunque.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Share
Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Napoli, Manna ha scelto il nuovo Kvara: ok dell’agente

Il Napoli è voglioso di trovare nuove alternative in attacco. Ecco il primo regalo del…

37 minuti ago

Sarri torna in panchina: firma con una big della Serie A

Novità importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…

5 ore ago

Napoli, nome nuovo per l’attacco: bruciato il Milan

Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…

18 ore ago

Napoli, nuovo bomber dalla Premier: affare low cost

Il Napoli si concentra ancora una volta in Premier League per il nuovo rinforzo da…

22 ore ago

Infortunio Buongiorno, duro colpo: stop più lungo del previsto

In casa Napoli tengono in allarme le condizioni dopo l'infortunio di Alessandro Buongiorno. Si tratta…

23 ore ago

Napoli: blitz di Manna, incontro e colpo chiuso

Il direttore sportivo è al lavoro per rinforzare la rosa a disposizione di Conte. E…

1 giorno ago